Abbiamo sostenuto il reparto con la fornitura di un endoscopio, uno strumento all’avanguardia e ormai essenziale per diagnosi e trattamenti che non richiedono la chirurgia aperta.
Questa tecnologia permette ai medici di eseguire procedure con minima invasività. Il vantaggio per i piccoli pazienti è significativo: si riducono drasticamente i tempi di recupero e l’impatto fisico ed emotivo dell’intervento, consentendo loro di tornare più velocemente alla propria quotidianità.
È un passo fondamentale per offrire cure sempre più delicate ed efficaci.
Torna al progetto “Sostegno al reparto di chirurgia pediatrica “