Il nuovo veicolo per la Banca del Latte Umano Donato
La Banca del Latte Umano Donato (BLUD) è una risorsa vitale per i neonati prematuri ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale, la seconda realtà per importanza a livello nazionale. Dal 2015, BLUD si impegna a fornire un vero e proprio “farmaco naturale”: il latte materno donato, capace di ridurre drasticamente infezioni e complicanze nei piccoli più fragili.
Attualmente, il servizio di raccolta del latte copre l’intera provincia di Vicenza, grazie all’impegno di 15 volontari della Croce Bianca che, due volte a settimana, percorrono circa 450 km per prelevare il latte direttamente a domicilio delle mamme donatrici.
Per continuare a garantire questo servizio essenziale con la massima efficienza e sicurezza, Vicenza for Children desidera contribuire all’acquisto di un nuovo veicolo. Il mezzo attuale è obsoleto e costoso da mantenere.
Per questo, cerchiamo un van di piccole dimensioni, affidabile, pratico, con consumi e costi di manutenzione contenuti, che possa assicurare il trasporto quotidiano del latte materno congelato e dei materiali sanitari in modo sicuro e sostenibile.
Come puoi contribuire
Il tuo sostegno è fondamentale per aiutare i neonati più fragili di Vicenza.
Ecco come puoi fare la tua donazione:
Dona tramite bonifico bancario
Puoi effettuare un bonifico all’associazione Vicenza for Children utilizzando i seguenti dati:
Banca: Unicredit SpA
IBAN: IT39Y0200811802000106509670
BIC: UNCRITM1N18
Importante Nella causale del bonifico, ti chiediamo di indicare: “Erogazione liberale raccolta fondi un’auto per la BLUD”.
Dona online
Visita la nostra pagina “Sostienici“ sul sito di Vicenza for Children per donare in modo facile e sicuro.
Sul nostro sito, puoi scegliere di donare tramite bonifico, PayPal o Carta di Credito. Anche in questo caso, ti preghiamo di inserire nella causale della donazione: “Erogazione liberale raccolta fondi un’auto per la BLUD”.
Contattaci direttamente
Per qualsiasi domanda o per avere maggiori informazioni, non esitare a contattare Vicenza for Children: