A casa con le Favole

Papero Casa delle Favole

Supporto a Domicilio

A Casa con le Favole è un progetto nato per affiancare i bambini che, a causa della malattia, dovevano rimanere a casa, lontani dalla scuola e dagli amici. L’iniziativa mirava a offrire loro preziose occasioni di apprendimento, gioco e relazione, proprio quando ne avevano più bisogno.

Realizzato da Vicenza for Children in collaborazione con il personale sanitario del San Bortolo di Vicenza, il progetto si attivava su segnalazione medica. Questo ci permetteva di portare interventi educativi e psicologici direttamente a domicilio, creando un ponte tra l’ospedale e la casa.

Bambino che disegna

L’obiettivo principale era limitare l’isolamento dei piccoli pazienti, promuovendo la loro crescita personale attraverso attività stimolanti e relazioni significative.

Ogni intervento era pensato su misura, personalizzato in base all’età, allo stato di salute e alle esigenze specifiche di ogni bambino.

Le attività includevano:

  • Lezioni personalizzate, in diretta collaborazione con gli insegnanti
  • Laboratori per giocare, creare e scoprire con i sensi
  • Interventi Assistiti con Animali (IAA) (Pet Therapy), per un aiuto emotivo unico
  • Sostegno psicologico per il bambino e l’intera famiglia

Un’équipe multidisciplinare, composta da educatori, psicologi, professionisti sanitari, insegnanti ed esperti di IAA, ha lavorato insieme con dedizione. Il loro impegno ha permesso di creare uno spazio di normalità e accoglienza, dove ogni bambino poteva esprimersi, imparare e sentirsi compreso, anche nei momenti più difficili.

Questo progetto si è rivelato un sostegno prezioso anche per i genitori e i fratelli, offrendo ascolto, vicinanza e strumenti concreti per affrontare emotivamente la quotidianità legata alla malattia.

Un progetto nato dalla convinzione che le favole, quando arrivano al momento giusto, possono diventare uno strumento di cura.